Giambattista Piranesi:
Sognare il Sogno Impossibile

Indice

    Prefazione
  • Libri multimediali e pagine digitali: un nuovo modo di esplorare PiranesiMaria Cristina Misiti
  • Le ragioni di una mostra, il senso di un allestimentoGiovanna Scaloni
    • I
      Intorno a Piranesi e alle collezioni dell’Istituto centrale per la grafica
    • Piranesi nei Fondi Corsini e Nazionale del Gabinetto Nazionale delle StampeRita Bernini
    • Contributi agli studi su Piranesi pubblicati dal secondo dopoguerra a oggi (1953 – 2020)Gabriella Bocconi
    • Mario Cresci, L’interpretazione dei segni. Focus su Piranesi, 2010-2020Maria Francesca Bonetti
    • Altri autori del Fondo PiranesiGiulia De Marchi
    • In assenza di Piranesi: l’immagine calcografica di Roma nei primi decenni dell’OttocentoIlaria Fiumi Sermattei
    • La visione dell’antico. Giambattista Piranesi nelle legature del fondo CorsiniGabriella Pace
    • Piranesi: visioni contemporanee e spunti di letturaAntonella Renzitti
    • II
      Piranesi nell’architettura e in urbanistica
    • Acqua forte e Stucco forte: la Tekne in PiranesiFrancesco Amendolagine e Stefano Noale
    • Piranesi e gli studi sul linguaggio dell’architettura negli anni Sessanta e Settanta del NovecentoPaolo Martellotti
    • Conceptual Campo MarzioVictor Plahte Tschudi
    • Piranesi attorno a Giovanni Battista Montano: ripercorrere i tracciati per appropriarsi dell'IdeaGiovanna Scaloni
    • La città di Piranesi e l’architettura moderna: studio sui disegniSergei Tchoban
    • III
      La libertà creativa di Piranesi: l’ornamento e il design
    • Piranesi's graphic archive: The use of ornament drawings in the design process of the Diverse maniereStefan Morét
    • Piranesi: Amatore delle Arti LiberaliFrancesco Nevola
    • Pastiches in laboratorioPierluigi Panza
    • IV
      Le Carceri di Piranesi
    • Le Carceri : i ‘sogni’ di Piranesi reinterpretatiSilvia Gavuzzo-Stewart
    • Illuminare il segno di Piranesi: la tecnica RTI applicata alle matrici delle CarceriLucia Ghedin e Sofia Menconero
    • V
      Le Vedute di Piranesi
    • Le pittoriche acqueforti di Giovan Battista Piranesi dell’Università Suor Orsola Benincasa di NapoliFrancesca De Ruvo
    • Giovanni Battista Piranesi nella collezione di Luigi Nocivelli alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del GardaLuca Rivali
    • VI
      Il Colosseo per Piranesi
    • Il Colosseo visto da Giambattista Piranesi. Viaggio virtuale nel monumento dal punto di vista delle incisioni di PiranesiPaolo Castellani e Andrea Schiappelli
    • VII
      L’eredità di Piranesi: i figli, i libri, le suggestioni
    • Nelle viscere del labirintoLuca Campigotto
    • Roma encuadernada: otros retos de Giambattista PiranesiMaría Luisa López-Vidriero Abelló
    • “Sulle singolari tracce del Padre”: Laura Piranesi incisoraBénédicte Maronnie
    • Dall’incisione alla produzione in serie di vasi e ornamenti in terracotta: la manifattura di Mortefontaine dei Piranesi FrèresValeria Mirra
    • Immaginare il tempo e lo spazio. Forme della progettazione. Rilettura sintetica introduttivaFrancesco Scoppola
    • VIII
      Piranesi e l’Accademia di San Luca
    • Presenze piranesiane all’interno dell’Accademia Nazionale di San LucaFabrizio Carinci
  • Banca dati delle immagini
  • Bibliografia
  • Crediti
  • Capitolo III

    Inizio / Capitolo III: La libertà creativa di Piranesi: l’ornamento e il design

    La libertà creativa di Piranesi: l’ornamento e il design

    Indice degli articoli in questo capitolo
    Piranesi's graphic archive: The use of ornament drawings in the design process of the Diverse maniere
    Piranesi's graphic archive: The use of ornament drawings in the design process of the Diverse maniereStefan Morét
    Piranesi: Amatore delle Arti Liberali
    Piranesi: Amatore delle Arti LiberaliFrancesco Nevola
    Pastiches in laboratorio
    Pastiches in laboratorioPierluigi Panza


    Continuare >>>Piranesi's graphic archive: The use of ornament drawings in the design process of the Diverse maniere


    Amici in Grafica
    Real Academia de Bellas Artes de San Fernando
    Istituto Centrale per la Grafica
    Ministero della Cultura

    I contenuti del libro multimediale sono protetti ai sensi della normativa in materia di proprietà intellettuale.
    Copyright © 2022 Istituto Centrale per la Grafica  •  ISBN: 978-84-96406-71-1  •  Data di edizione: Dicembre 2022
    Contatti  |  Note legali

    Condividere:
    Facebook
    Twitter