Altamura, Gianpaolo (2019): “La conoscenza come ars combinatoria: internet e la questione del ‘filtraggio del sapere’ secondo Umberto Eco”, in Echo, numero 1, p. 96.
Eco, Umberto (2000): La bustina di Minerva, Bompiani Overlook, Milano.
Giancaspro, Mauro (2011): “Gestire il nuovo, conservare l’antico: prologo alla Conferenza nazionale dei direttori delle biblioteche pubbliche statali”, in DigItalia Web, anno VI, numero 2.
Bertelli, Carlo (a cura di) (1976): “L’ ‘Elogio’ di Bianconi”, in Grafica grafica II:2, maggio 1976, Roma, Calcografia Nazionale, pp. 124-135.
Bianconi, Giovanni Ludovico (1779): “Elogio storico del cavaliere Giambattista Piranesi celebre antiquario ed incisore di Roma”, in Antologia Romana, V, 34, pp. 265-267; 35, pp. 273-275; 36, pp. 281-284.
Bianconi, Giovanni Ludovico (1802): Opere Del Consigliere, II, Milano, Tipografia de classici italiani, pp. 125-140.
Bottari, Giovanni Gaetano (1741-1782): Del Museo Capitolino, a cura di Niccolò Maria Foggini, tomo IV, Roma, presso Antonio Fulgoni.
Kantor-Kazovsky, Lola (2006): “Pierre Jean Mariette and Piranesi: The Controversy Reconsidered”, Memoirs of the American Academy in Rome. Supplementary volumes, vol. 4, The Serpent and the Stylus: Essays on G. B. Piranesi, pp. 149-168.
Legrand, Jean Guillaume (1779): “Notice historique sur la vie et les ouvrages de J. B. Piranesi”, 1779, trascr. in G. Erouart – M. Mosser (1978), “A propos de la Notice historique sur la vie et les ouvrages de J. B. Piranesi: origine et fortune d’une biographie”, in Georges Brunel (a cura di) (1978), Piranèse et les Français, atti del convegno (Roma, Villa Medici, maggio 1976), Edizioni dell’Elefante, pp. 213 - 256.
Mariani, Ginevra (2001): Il Gabinetto Nazionale delle Stampe. Storia e Collezioni 1875-1975, Roma, Edizioni De Luca, p.19, pp. 135-136 e p. 152.
Mazzaferro, Francesco (2019): “La Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura di Giovanni Gaetano Bottari. Parte Prima”, in Letteratura artistica. Cross-cultural Studies in Art History Sources (26 febbraio).
Monferini, Augusta (1983): “Piranesi e Bottari” in Piranesi e la cultura antiquaria. Gli antecedenti e il contesto, atti del convegno (Roma, 14-17 novembre 1979), Roma, pp. 221-229.
Piranesi, Giovanni Battista (1756): Le antichità romane, opera di Giambattista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi, Roma, Stamperia di Angelo Rotilj.
Zani, Pietro (1802): Materiali per servire alla storia dell’origine e de’ progressi dell’incisione in rame e in legno e sposizione dell'interessante scoperta d'una stampa originale del celebre Maso Finiguerra fatta nel Gabinetto Nazionale di Parigi, Parma, Stamperia Carmignani, pp. 97.
Bernini, Rita (2012): “Piranesi e Tiepolo: nuove ipotesi a margine di un restauro”, in Lionello Puppi, Nicoletta Ossanna Cavadini (a cura di), Tiepolo nero. Opera grafica e matrici incise, catalogo della mostra (Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, aprile-giugno 2012), Milano, Mazzotta Editore, pp. 175-177.
Bertelli, Carlo (a cura di) (1976): “L’ ‘Elogio’ di Bianconi”, in Grafica grafica II:2, maggio 1976, Roma, Calcografia Nazionale, pp. 124-135.
Bevilacqua, Mario (a cura di) (2004): Nolli Vasi Piranesi. Immagine di Roma Antica e Moderna. Rappresentare e conoscere la metropoli dei Lumi, catalogo della mostra (Istituto Nazionale per la grafica, 2004-2005), Roma, Artemide Edizioni.
Calvesi, Maurizio e Monferini, Augusta (1967): Henri Focillon. Giovanni Battista Piranesi, Bologna, Edizioni Alfa.
Calvesi, Maurizio e Monferini, Augusta (1968): Giovanni Battista e Francesco Piranesi, catalogo delle mostre (Roma, Calcografia Nazionale 1967-1968), Roma, De Luca Editore.
Catelli Isola, Maria (1979): “Premessa”, in Istituto Nazionale per la Grafica (a cura di), Piranesi nei luoghi di Piranesi. I Rami, catalogo della mostra (Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Calcografia, 1979).
Ficacci, Luigi (2001): Piranesi. Catalogo completo delle acqueforti, Köln, Taschen.
Giordani Aragno, Bonizza (a cura di) (1979): Interpretazioni da Piranesi, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Calcografia.
Gori Sassoli, Mario (1990): “Piranesi, or the dissolution of the veduta - Piranèse ou la dissolution de la veduta”, in Michele Cordaro (a cura di), Giovanni Battista Piranesi e la veduta a Roma e a Venezia nella prima metà del Settecento, catalogo della mostra (Montreal, Toronto, Vancouver 1990 – 1991), Roma, Fratelli Palombi, pp. 37-56.
Gori Sassoli, Mario (2005): “Pittoricismo e monumentalità nelle incisioni di Giovanni Battista Piranesi”, in Ginevra Mariani (a cura di), Lineamenti di Storia delle Tecniche. Le tecniche calcografiche d’incisione indiretta. Acquaforte, acquatinta, lavis, ceramolle, Roma, De Luca Editori d’Arte, pp. 81-88.
Grelle Iusco, Anna (a cura di) (2004): La Calcoteca dell’Istituto Nazionale per la Grafica con un excursus sulla raccolta di matrici incise, Roma, Artemide Edizioni.
Grelle Iusco, Anna e Giffi, Elisabetta (2009): La Raccolta di Matrici della Calcografia Romana. Aggiornamento al Catalogo Generale delle Stampe di C. A. Petrucci (1934), Roma, Artemide Edizioni.
Grelle Iusco, Anna e Trassari Filippetto, Giuseppe (a cura di) (2001): Matrici in rame.Dal ripristino dell’inciso all’acciaiatura e alle repliche galvaniche. Il ruolo della calcografia romana, catalogo della mostra (Istituto Nazionale per la Grafica), Roma, Artemide Edizioni.
Grelle Iusco, Anna e Trassari Filippetto, Giuseppe (a cura di) (2004): Matrici incise dal ‘500 al ‘900. Da strumento di produzione a bene storico artistico, catalogo della mostra (Istituto Nazionale per la Grafica, Palazzo della Fontana di Trevi, 25 maggio - 27 giugno 2004), Roma, Artemide Edizioni.
Istituto Nazionale per la Grafica (a cura di) (1979): Piranesi nei luoghi di Piranesi, Antichità Romane, catalogo della mostra (Roma, Orti Farnesiani, 1979).
Istituto Nazionale per la Grafica (a cura di) (1979): Piranesi nei luoghi di Piranesi, Carceri, Mole Adriana, Vedute di Roma, catalogo della mostra (Roma, Castel S. Angelo, 1979).
Istituto Nazionale per la Grafica (a cura di) (1979): Piranesi nei luoghi di Piranesi, Cori: Antichità di Cori, catalogo della mostra (Cori (LT), 1979).
Istituto Nazionale per la Grafica (a cura di) (1979): Piranesi nei luoghi di Piranesi, I Camini, catalogo della mostra (Roma, Istituto di Studi Romani, 1979).
Mariani, Ginevra (a cura di) (2020): Giambattista Piranesi. Matrici incise 1762-1769, Roma, De Luca Editori d'Arte.
Moltedo, Alida (1988): “Giovanbattista Piranesi, Carceri d’invenzione”, in Le tecniche d’incisione. L’acquaforte, catalogo della mostra (Roma, Gabinetto Nazionale delle Stampe), Roma, Sistemi Informativi, pp. 121-131.
Petrucci, Alfredo (1953): Maestri incisori, Novara, Istituto Geografico De Agostini, pp. 97-98.
Petrucci, Carlo Alberto (1953): Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale, Roma, Libreria dello Stato.
Strazza, Guido (1976): “Analisi del segno di alcune incisioni di G.B. Piranesi e un’ipotesi di lavoro per l’incisione delle carceri con un’avvertenza ai lettori giovanissimi di Carlo Bertelli”, supplemento a Grafica grafica II:2, Roma, Calcografia Nazionale.
Suatoni, Sandra (2010): Disegni e incisioni d'architettura, catalogo della mostra tenuta a Roma (Istituto Nazionale per la Grafica, 10 dicembre 2009 - 20 febbraio 2010, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Calcografia), Roma, Gangemi Editore.
Suatoni, Sandra (2012): Architettura Incisa 2, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Calcografia, Gangemi Editore.
Trassari Filippetto, Giuseppe (2008): “The Etchings of Giovanni Battista Piranesi/Piranesi’s perspective illusionism”, in Etching, New Haven, The Knights of Columbus Museum, pp. 15-24.
Villa Salamon, Teresa (a cura di) (1976): “Catalogo”, in Grafica grafica II:2, maggio 1976, Roma, Calcografia Nazionale, pp. 7-63.
Bonetti, Maria Francesca (2010): “Omaggio a Niépce. La fotografia come simulacro, tra riproduzione e appropriazione”, in Alida Moltedo Mapelli (a cura di), Rendering. Traduzione, citazione, contaminazione. Rapporti tra i linguaggi dell’arte visiva, catalogo della mostra (Roma, Istituto nazionale per la grafica, 2010), Roma, Palombi, pp. 19-26.
Cresci, Mario (2006): D’après di d’après, Fabio Castelli (a cura di), con un testo di Carlo Bertelli, catalogo della mostra, Milano, Fotografia Italiana Edizioni.
Cresci, Mario (2011): Forse fotografia. Attraverso la traccia, Maria Francesca Bonetti (a cura di), pieghevole della edizione romana della mostra (Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Palazzo Poli, 2011).
Cresci, Mario (2017): La fotografia del no, catalogo della mostra (Bergamo, GAMeC, 2017), Bergamo, GAMeC Books.
Cresci, Mario (2019): Segni migranti. Storie di grafica e fotografia, Roma, Postcart.
Cresci, Mario (2020): L’oro del tempo, Francesca Fabiani (a cura di), pieghevole della mostra, (Roma, Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione).
Cresci, Mario (2020-2021): La luce, la traccia, la forma, Chiara Dall’Olio (a cura di), pieghevole della mostra, (Modena, Fondazione Modena Arti Visive).
Ficacci, Luigi e Ragozzino, Marta (a cura di) (2012): Mario Cresci. Forse fotografia, catalogo della mostra (Bologna, Pinacoteca Nazionale; Roma, Istituto nazionale per la grafica; Matera, Museo nazionale d’arte medievale e moderna-Palazzo Lanfranchi, novembre 2010-gennaio 2012), Torino, Allemandi, (testi di G. Fofi, L. Ficacci, M.F. Bonetti, M. Ragozzino, M. Miraglia, R. Valtorta, F. Faeta. A. Musacchio [1967]).
Yourcenar, Marguerite (1962): “La mente nera di Piranesi”, in Fabrizio Ascari (traduzione di), Con beneficio d’inventario, Milano, Bompiani, 2013.
Catalogo delle stampe della Calcografia Camerale incise a bulino ed all’acqua forte, Roma, Tipografia della R. C. A., 1842.
Cesareo, Antonello (2002): "Gavin Hamilton (1723-1798): “A gentleman of probity, knowledge and real taste”, in Saggi e Memorie di Storia dell’arte, 26, Firenze, Fondazione Giorgio Cini Onlus, pp. 211-322.
De Marchi, Giulia (2002): Il Palazzo della Calcografia. La storia attraverso i documenti, Roma, De Luca Editori d'Arte.
De Marchi, Giulia (2013): “Le incisioni della Dattilioteca Vaticana", in Guido Cornini e Claudia Lega (a cura di), Preziose Antichità. Il Museo Profano al tempo di Pio VI, catalogo della mostra (Musei Vaticani 2 ottobre 2013-4 gennaio 2014, Città del Vaticano), Edizioni Musei Vaticani, pp. 133-166.
De Marchi, Giulia (2016): “La presenza degli incisori in Accademia durante la dominazione francese”, in Accademia Nazionale di San Luca. Annali delle Arti e degli Archivi. Pittura Scultura Architettura, 2, Roma, Litograf Todi, pp. 129-142.
Dinoia, Rosalba (2017): “Alcune aggiunte e precisazioni su Tommaso Piroli incisore (Roma 1750-1824)”, in Elisabetta Cristallini (a cura di), Memoria e materia dell’opera d’arte, Roma, Gangemi Editore, pp. 133-145.
Grelle Iusco, Anna (a cura di) (1996): Indice delle Stampe Intagliate in Rame a bulino, e in acqua forte Essistenti nella Stamperia di Lorenzo Filippo De’ Rossi Appresso Santa Maria della Pace In Roma, 1735. Contributo alla storia di una Stamperia romana, Roma, Artemide Edizioni.
Grelle Iusco, Anna e Giffi, Elisabetta (2009): La Raccolta di Matrici della Calcografia Romana. Aggiornamento al Catalogo Generale delle Stampe di C. A. Petrucci (1934), Roma, Artemide Edizioni.
Jatta, Barbara (a cura di) (1995): Francesco Bartolozzi. Incisore delle Grazie, catalogo della mostra (Roma, Villa Farnesina, 27 ottobre - 17 dicembre 1995), Roma, Artemide Edizioni, pp. 94-99.
Kartunnen, Klaus (1995): “The Ramayana in the 19th century european literature and scolarship”, in Indian epic values. Ramayana and its impact, Leuven, Orientalia Lovaniensia Analecta 66, pp. 115-125.
Lacroix, Paul (1863): “Les femmes exclues de l’enseignement des beaux-arts par la République française”, in Revue universelle des arts, 17, Bruxelles, pp. 55-61.
Mancini, Lorenzo (2013): “L’Inventario della Libreria Bouchard e Gravier di Roma”, in Nuovi Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari, anno XXVII, Firenze, pp. 45-61.
Mariani, Ginevra (2010): “Il fondo di matrici incise da Giambattista Piranesi”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1743-1753, Milano, Mazzotta Editore, pp. 9-18.
Mariani, Ginevra (2014): "Le Antichità Romane opera di Giambattista Piranesi architetto veneziano", in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Milano, Mazzotta Editore, pp. 11-33.
Mariani, Ginevra (2017): “Gli anni Sessanta: l'opera di Piranesi come specchio della riflessione teorica sull'architettura romana all'interno della grande officina di palazzo Tomati”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1761-1765, Roma, Editalia, pp. 9-26.
Mariani, Ginevra (2020): Schede 73-76, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1762-1769, Roma, De Luca Editori d'Arte, pp. 191-194.
Mariani, Ginevra (2020): “Palazzo Tomati: gli anni della grande impresa, tra ricerca e scavo, progettazione e decorazione d’interni”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1762-1769, Roma, De Luca Editori d'Arte, pp. 9-25.
Mariani, Ginevra (a cura di) (2020): Giambattista Piranesi. Matrici incise 1762-1769, Roma, De Luca Editori d'Arte.
McCarthy, Michael (1972): “Sir Roger Newdigate and Piranesi”, in The Burlington Magazine, CXIV, n. 832 (luglio), Regno Unito, Burlington Magazine Publications, pp. 466-472.
McCarthy, Michael (1978): “Sir Roger Newdigate: Some Piranesian Drawings”, in The Burlington Magazine, CXX, n. 907 (ottobre), Regno Unito, Burlington Magazine Publications, pp. 671-674.
Michel, Olivier (1972): “L’apprentissage romain de François Joseph Lonsing”, in Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age. Temps modernes, tome 84, n. 2, pp. 493-509.
Mirra, Valeria (2011): Un’impresa culturale e commerciale: la Calcografia Piranesi da Roma a Parigi (1799-1810), tesi di dottorato, Roma, Università degli Studi Roma Tre.
Oeuvres des Chevaliers Jean Baptiste et François Piranesi qu’on vend séparèment dans la Calcographie des Auteurs, Rue Felice, près de la Trinitè des Monts vis-a-vis le corps de garde des Avignonais, Roma, Imprimerie Pilucchi Cracas, 1794.
Petrucci, Carlo Alberto (1953): Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale, Roma, Libreria dello Stato.
Salinitro, Ciro (2014): “Il verso delle Antichità Romane: immagini incise sul rovescio dei rami”, in G. Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Roma, Mazzotta Editore, pp. 57-64.
Salinitro, Ciro (2017): Scheda 27, in G. Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1761-1765, Roma, Editalia, pp. 166-167.
Salmon, Frank (2016): “Piranesi and the Accademia di San Luca”, in Francesco Nevola (a cura di), Giovanni Battista Piranesi. Predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely (Studi sul Settecento Romano, 32), Roma, Sapienza Università di Roma, Edizioni Quasar, pp. 141-178.
Sapori, Giovanna e Amadio, Sonia (2008): “Giovan Domenico Campiglia e l’attività della Calcografia Camerale tra tradizione e rinnovamento”, in Il Mercato delle Stampe a Roma XVI-XIX secolo, Roma, Edicit-Editrice Centro Italia, pp. 265-315.
Scaloni, Giovanna (2014): Schede 163 e 165-168, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1761-1765, Roma, Editalia, pp. 328-333.
Scaloni, Giovanna (2017): Scheda 131, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1761-1765, Roma, Editalia, pp. 319-320.
Sofio, Séverine (2016): “Portrait of the Artists at Work. Painting Self-Portraits in Late Eighteenth-Century France”, in Arts et Savoirs, 6.
Tedeschi, Letizia (2007): “Vincenzo Brenna (1741-post 1806)”, in Angela Cipriani, Gian Paolo Consoli e Susanna Pasquali (a cura di), Contro il barocco. Apprendistato a Roma e pratica dell’architettura civile in Italia 1780-1820, catalogo della mostra (Accademia Nazionale di San Luca, 19 aprile - 19 maggio 2007), Roma, Campisano Editore, pp. 405-419.
Boutry, Philippe (1997): "Une théologie de la visibilité. Le projet zelante de resacralisation de Rome et son échec (1823-1829)", in Maria Antonietta Visceglia e Catherine Brice (a cura di), Cérémonial et rituel à Rome, Roma, Ecole Française de Rome.
Sapori, Giovanna (2003): “Le rovine, le chiese, la città nelle vedute di Rossini e Sarti”, in Sandra Pinto, Liliana Barroero e Fernando Mazzocca (a cura di), La Maestà di Roma, da Napoleone all’ Unità d’Italia. Universale ed Eterna. Capitale delle Arti, Milano, Electa.
Scaloni, Giovanna (2014): “Dal disegno acquerellato alla matrice. Analisi di un metodo”, in Maria Antonella Fusco e Nicoletta Ossanna Cavadini (a cura di), Luigi Rossini incisore, 1790-1857. Il viaggio segreto, Milano, Silvana Editoriale, pp. 62-75.
Sedlmayr, Hans (1974): Perdita del centro: le arti figurative dei secoli diciannovesimo e ventesimo come sintomo e simbolo di un'epoca, Milano, Rusconi.
Shelley, Percey Bisshe (1906): The prose work, vol. II, Londra.
Treves, Piero (1962): “Introduzione”, in Piero Treves (a cura di), Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento, Verona, Ricciardi Editore.
Venturi, Franco (1973): “L'Italia fuori d'Italia”, in Ruggiero Romano e Corrado Vivanti ( a cura di), Storia d'Italia, III: Dal primo Settecento all'unità, Torino, Einaudi.
Bevilacqua, Mario (2008): Piranesi, Taccuini di Modena, vol. 2, Roma, Artemide.
Bottari, Francesca e Pizzicannella, Fabio (2002): L’Italia dei tesori. Legislazione dei beni culturali, museologia, catalogazione e tutela del patrimonio artistico, Bologna, Zanichelli Editore.
Brilli, Attilio (2020): Le viaggiatrici del Grand Tour , Bologna, Il Mulino.
Calvesi, Maurizio (1967): "Saggio introduttivo", in Maurizio Calvesi e Augusta Monferini (a cura di), Henri Focillon. Giovanni-Battista Piranesi, Bologna, pp. V - XXXVI.
Calvesi, Maurizio e Monferini, Augusta (1967): Henri Focillon. Giovanni Battista Piranesi, Bologna, Edizioni Alfa.
Ciatti, Marco (2009): Appunti per un manuale di storia e di teoria del restauro, Firenze, Edifir.
Goethe, Johann Wolfgang (2009): Viaggio in Italia 1786-1788, Milano, Rizzoli.
Mariani, Ginevra (a cura di) (2004): La collezione del Principe, da Leonardo a Goya, Roma, Libreria dello Stato, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato.
Panza, Pierluigi (2009): La croce e la sfinge. Vita scellerata di Giovan Battista Piranesi, Milano, Bompiani.
Penta, Maria Teresa e Jatta, Barbara (a cura di) (2002): Incisioni del ‘700 in Italia nella Raccolta d’Arte Pagliara dell’Istituto Suor Orsola Benincasa, catalogo della mostra (Napoli, 12 aprile - 15 giugno 2002), Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa.
Petrucci, Alfredo (1938): “Il volto segreto dell'incisione italiana del Settecento”, in Bollettino d'Arte, anno 31, ser. 3, n. 12, pp. 540-558.
Appella, Giuseppe (2014): “Santoro, Piranesi e la scultura”, in Ginevra Mariani e Antonella Renzitti (a cura di), Pasquale Ninì Santoro. Racconto. L'opera grafica 1957-2014, Roma, Edizioni Exorma, pp. 55-58.
Beatrice, Luca, Fokidis, Marina, Renzitti, Antonella, Veca, Salvatore e Fusco, M. Antonella (a cura di) (2011): Luca Pignatelli, Icons unplagged, catalogo della mostra (Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Palazzo Poli, 1 dicembre 2011 - 5 febbraio 2012), Torino, Allemandi Editore.
Bertelli, Carlo (1977): “Progetto di una cartella”, in Grafica Grafica n. 1-4, dicembre 1977, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, pp. 32-35.
Calvesi, Maurizio (1979): “Santoro nell'incisione e nella pittura”, in Santoro. Méta. Arte Contemporanea, catalogo della mostra, Roma.
Celant, Germano (1985): “Cercando di uscire dalle allucinazioni della storia”, in Germano Celant, Arte Povera. Art Povera, Milano, Electa, p. 199.
Di Castro, Federica (1993): “Luca M. Patella e l'incisione”, in Luca Patella. Indicazioni per una ontologica, Roma, Jandi Sapi Editori, pp. 5-11, ill. 83-89.
Di Marino, Bruno e Renzitti, Antonella (a cura di) (2009): Prospettiva mobile, Roma, Kiwido.
Ficacci, Luigi e Ragozzino, Marta (a cura di) (2012): Mario Cresci. Forse fotografia, catalogo della mostra (Bologna, Pinacoteca Nazionale; Roma, Istituto nazionale per la grafica; Matera, Museo nazionale d’arte medievale e moderna-Palazzo Lanfranchi, novembre 2010-gennaio 2012), Torino, Allemandi, (testi di G. Fofi, L. Ficacci, M.F. Bonetti, M. Ragozzino, M. Miraglia, R. Valtorta, F. Faeta. A. Musacchio [1967]).
Kounellis, Jannis (1982): “Mostruosa sentenza per mostro K”, in Domus, n. 628, maggio 1982, Milano.
Lipoli, Gianluca e Nobile Mino, Emanuela (a cura di) (2000): Roma-Visita Guidata, catalogo della mostra (Roma, Museo Laboratorio Arte Contemporanea), Roma, Sapienza Università di Roma.
Mercanti, Arianna (2007): La Calcografia tra museo e laboratorio. Gli anni Sessanta e Settanta nei documenti d'archivio, Roma, Palombi Editori, pp. 11-16 e pp. 72-75.
Moltedo Mapelli, Alida (a cura di) (2010): Rendering. Traduzione, citazione, contaminazione. Rapporti tra i linguaggi dell'arte visiva, Roma, Palombi Editori.
Patella, Luca Maria (1979): “Per una lettura tecnologico-strutturale dei due rami della "Caduta di Fetonte", in Istituto Nazionale per la Grafica (a cura di), Piranesi nei luoghi di Piranesi, I Rami, catalogo della mostra (Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, 1979), pp. 5-41.
Renzitti, Antonella (a cura di) (2008): Paolo Canevari. Decalogo, Milano, Mondadori Electa.
Settis, Salvatore e Guercio, Gabriele (2017): “Triumphs and Laments, William Kentridge”, in Carlos Basualdo (a cura di), Triumphs and Laments, Colonia, Buchhandlung Walther Koenig.
Speciale, Onofrio (2008): “La Calcografia: Piranesi, Santoro & c.”, in Alessandro Tosi (a cura di), Pasquale Santoro Cieli / Skies, catalogo della mostra (Museo della Grafica), Pisa, Plus Editore, pp. 11-12.
Bettagno, Alessandro (a cura di) (1983): Piranesi tra Venezia e l’Europa, Firenze, Leo S. Olschki Editore.
Bevilacqua, Mario (2008): Piranesi, Taccuini di Modena, vol. 2, Roma, Artemide.
Bevilacqua, Mario (2015): "PIRANESI, Giovanni Battista", in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 84, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Bevilacqua, Mario (a cura di) (2004): Nolli Vasi Piranesi. Immagine di Roma Antica e Moderna. Rappresentare e conoscere la metropoli dei Lumi, catalogo della mostra (Istituto Nazionale per la grafica, 2004-2005), Roma, Artemide Edizioni.
Bevilacqua, Mario e Gallavotti Cavallero, Daniela (a cura di) (2010): L’Aventino dal Rinascimento a oggi. Arte e architettura, Roma, Artemide Edizioni.
Calvesi, Maurizio e Monferini, Augusta (1967): Henri Focillon. Giovanni Battista Piranesi, Bologna, Edizioni Alfa.
Casarin, Chiara e Panza, Pierluigi (a cura di) (2020): Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo, Milano, Silvana Editrice.
Cazzaniga, Gian Mario (a cura di) (2006): "La Massoneria", in Storia d’Italia, vol. 21, Torino, Giulio Einaudi Editore.
Ciuffoletti, Zeffiro e Moravia, Sergio (2004): La Massoneria. La Storia, Gli Uomini, Le Idee, Milano, Mondadori.
Dal Co, Francesco (2000): "Giovanni Battista Piranesi, 1720-1778. La malinconia del libertino", in Giovanna Curzio e Elisabeth Kieven (a cura di), Storia dell’architettura italiana. Il Settecento, Milano, Electa, pp. 580-613.
Ficacci, Luigi (2001): Piranesi. Catalogo completo delle acqueforti, Köln, Taschen.
Gavuzzo-Stewart, Silvia (1999): Nelle Carceri di G. B. Piranesi, Northern Universities Press, Leeds.
Istituto Nazionale per la Grafica (a cura di) (1979): Piranesi nei luoghi di Piranesi. I Rami, catalogo della mostra (Roma 1979, I Rami, Istituto Nazionale per la Grafica, Calcografia).
Jatta, Barbara (a cura di) (1998): Piranesi e l’Aventino, Milano, Electa.
Moschini, Francesco (1975): “Giovanni Battista Piranesi”, in Capitolium, n. 11, novembre.
Panza, Pierluigi (2017): Museo Piranesi, Milano, Skira.
Pérez Gallardo, Helena e Rodríguez Ruiz, Delfín (a cura di) (2019): Giovanni Battista Piranesi en la Biblioteca Nacional de España, Madrid, Ministerio de Cultura, Biblioteca Nacional.
Piranesi, Giovanni Battista (1765): Parere sull'architettura protopiro e didascalo ovvero il confronto fra le ragioni di verità scientifica con i diritti di varietà fantastica..., Napoli, 2017, Clean Editore.
Tafuri, Manfredo (1980): La sfera e il labirinto: avanguardie e architettura da Piranesi agli anni '70, Torino, Giulio Einaudi Editore.
Wilton-Ely, John (2008): Giovanni Battista Piranesi 1720-1778, Milano, Mondadori Electa.
Martellotti, Paolo, Pascalino, Pia e Silipo, Andrea (1969): “Romana architettura e urbanistica”, in
Paolo Portoghesi (a cura di), Dizionario Architettura e Urbanistica, vol. 3, Roma, Istituto Editoriale Romano.
Allen, Stanley (1989): “Piranesi’s ‘Campo Marzio’: An Experimental Design,” in Assemblage, 10, pp. 70–109.
Connors, Joseph (2011): Piranesi and the Campus Martius: The Missing Corso: Topography and Archaeology in Eighteenth-Century Rome, Milano, Jaca Book.
Duboy, Philippe (1979): “Ch. E. Jeanneret à La Bibliothèque Nationale Paris 1915”, in Architecture-Mouvement-Continuité, 49 (Numéro spécial Le Corbusier), Parigi, pp. 9-12.
Eisenman, Peter (2007): “Piranesi and the City”, in Sarah E. Lawrence (a cura di), Piranesi as Designer, New York: Cooper-Hewitt, National Design Museum, Smithsonian Institution.
Fasolo, Vincenzo (1956): “Il Campomarzio di G. B. Piranesi”, in Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura, n. 15, Roma.
Marletta, Angelo (2016): Il Campo Marzio dell'Antica Roma: Giovanni Battista Piranesi e l'arte del contemperare, Ariccia, Ermes.
Ockman, Joan (1995): “Venice and New York,” in Casabella: International Architectural Review, 59, 619-620 (febbraio 1995), pp. 57-71.
Apostolski, Diana (2020): “Ink on his hands: Montano’s visceral roman architectures”, in Drawing Matter, 18/05/2020.
Bedon, Anna (1983): “Architettura e archeologia nella Roma del Cinquecento: Giovan Battista Montano”, in Arte Lombarda, Nuova Serie, n. 65 (2), Atti del Convegno “Umanesimo problemi aperti”, 6 (1983), pp. 111-126.
Bevilacqua, Mario (2008): Piranesi. Taccuini di Modena, 2 voll., Roma.
Borsi, Franco (a cura di) (1972): Giovan Battista Piranesi. Il Campo Marzio dell’Antica Roma. L’inventario dei beni del 1778, Roma.
Dallaj, Arnalda (2017): “L’architettura ‘antica’ di Montano nei metodi degli editori Giovanni Battista Soria e Bartolomeo de Rossi e qualche nota per Jérôme David”, in Horti Hesperidum, 2 (“Invenit et delineavit”).
Fasolo, Vincenzo (1956): “Il Campomarzio di G. B. Piranesi”, in Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura, n. 15, Roma.
Ginex, Gaetano (2019): Improbabili morfologie. Un modello per Giovan Battista Piranesi. Forma generatrice di Forma, mostra Disegni per il Campo Marzio di Giovan Battista Piranesi, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, a cura di G. Ginex, 3-27 aprile.
Grelle Iusco, Anna (1996): Indice delle stampe de’ Rossi. Contributo alla storia di una Stamperia romana, Roma.
Marletta, Angelo (2016): Il Campo Marzio dell'Antica Roma: Giovanni Battista Piranesi e l'arte del contemperare, Ariccia, Ermes.
Monferini, Augusta (1967): “Nota introduttiva al catalogo”, in Maurizio Calvesi e Augusta Monferini (a cura di), Henri Focillon. GIOVANNI BATTISTA PIRANESI, Bologna, pp. 257-268.
Montano, Giovanni Battista (1624): Scielta di Varii Tempietti Antichi Con le Piante et Alzatte, Desegnati in Prospettiva da Gio. Batta. Montano Milanese. Date in luce, per Gio Batta Soria Romano a benefitio publico, et fatti intagliare in Rame dedicati al emin.mo et rever.mo signor Cardinal Borghese, Roma (prima edizione a cura di G. B. Soria), ed. cons. Calcografia.
Montano, Giovanni Battista (1638): Raccolta de Tempij, e Sepolcri disegnati dall’antico da Gio. Battista Montano Milanese, Roma (prima edizione), ed. cons. Calcografia.
Pasquali, Susanna (2016): “Piranesi’s Campo Marzio as described in 1757”, in Francesco Nevola (a cura di), Giovanni Battista Piranesi: predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely (Studi sul Settecento Romano, 32), Roma, pp. 179-190.
Salinitro, Ciro (2014a): “Note a margine di una schedatura. Il verso delle Antichità Romane: immagini incise sul rovescio dei rami”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Roma, pp. 57-64.
Salinitro, Ciro (2014b): “Dimostrazione in grande delle parti del second’ordine del Teatro di Marcello”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Roma, pp. 425-426, cat. 240.
Scaloni, Giovanna (2014): “Pianta di Roma”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Roma, pp. 115-117, cat. 3.
Scaloni, Giovanna (2020): “Piranesi’s Etching Technique on the Copper Plates in the Calcoteca of the Istituto centrale per la grafica”, in Moritz Wullen e Georg Schelbert (a cura di), The Piranesi Principle, Berlino 2020, pp. 30-35.
Zander, Giuseppe (1958): “Le invenzioni architettoniche di G. B. Montano”, in Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura, n. 30, Roma.
Tchoban, Sergei (2020): Imprint of the future. Destiny of Piranesi’s city. Exhibition and research by Sergei Tchoban, Istituto centrale per la grafica, Palazzo della Calcografia, 15 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021, Berlino, DOM Publishers.
Tchoban, Sergei e Sedov, Vladimir (2018): 30:70. Architecture as a Balancing Act, Berlino, DOM Publishers.
Battaglia, Roberta (1994): “Le ‘Diverse maniere d’adornare i cammini…’ di Giovanni Battista Piranesi. Gusto e cultura antiquaria”, in Saggi e memorie di storia dell‘arte 19, Casa Editrice Leo S. Olschki, pp. 191-273.
Fischer, Marianne e Jacob, Sabine (1975): “Italienische Zeichnungen der Kunstbibliothek Berlin”, in Architektur und Dekoration 16. bis 18, Berlin, Staatliche Museen Preussischer Kulturbesitz, pp. 172-177.
Gasparri, Carlo (2017): “Piranesi e il suo archivio di modelli di architettura”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1761-1765, Roma, Editalia, pp. 27-37.
Kabierske, Georg (2015): “A cache of Newly Identified Drawings by Piranesi and his Studio at the Staatliche Kunsthalle Karlsruhe”, in Master Drawings, 53, 2, pp. 147-178.
Kabierske, Georg (2015): “Weinbrenner und Piranesi: Zur Neubewertung zweier Graphikalben aus dem Besitz Friedrich Weinbrenners in der Staatlichen Kunsthalle Karlsruhe”, in Friedrich Weinbrenner (1766-1826). Architektur und Städtebau des Klassizismus (Ex. Cat.), Petersberg, pp. 75-87.
Kabierske, Georg (2016): “Vasi, urne, cinerarie, altari e candelabri. Newly identified drawings for Piranesi’s antiquities and sculptural compositions at the Staatliche Kunsthalle Karlsruhe”, in Francesco Nevola (a cura di), Giovanni Battista Piranesi. Predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely (Studi sul Settecento Romano, 32), Roma, Sapienza Università di Roma, Edizioni Quasar, 245-262.
Klemm, David (a cura di) (2009): “Italienische Zeichnungen, 1450-1800”, in Hubertus Gassner e Andreas Stolzenburg (a cura di), Die Sammlungen der Hamburger Kunsthalle Kupferstichkabinett vol. 2, Köln, Bohlau.
Morét, Stefan (2018): “Due album di disegni di Giovanni Battista Piranesi e della sua bottega dal lascito dell’architetto Friedrich Weinbrenner (1766-1826)” in Vita Segreto (a cura di), Libri e album di disegni 1550-1800. Nuove prospettive metodologiche e di esegesi storico-critica, Roma, De Luca Editori d'Arte, pp. 203-212.
Morét, Stefan (2019): “Drawing antique Ornaments in Piranesi’s Workshop”, in Proceedings of the international conference on Red Chalk Drawings (Firenze, settembre 2019).
Robison, Andrew (2011): "Giovanni Battista Piranesi, The Canopus of the Villa Adriana at Tivoli" in Bulletin / National Gallery of Art (Washington), n. 44, primavera, pp. 24-25.
Stampfle, Felice (1978): Giovanni Battista Piranesi, Drawings in the Pierpont Morgan Library, New York, Dover Publications Inc.
Vowles, Sarah (2020): Piranesi drawings. Visions of Antiquity. Drawings from the British Museum, Londra, Thames & Hudson Ltd.
Beccaria, Cesare (1764): Dei delitti e delle pene, Livorno, Marco Coltellini.
Caulfeild Charlemont, James et al. (1891-1894): “The Manuscripts and Correspondence of James, first Earl of Charlemont, vol. I – 1745-1783”, in Historical Manuscripts Commission Report. 12th, Appendix, Part X, London, letter of 1st April 1758 & Enclosures, pp. 240-245.
Gavuzzo-Stewart, Silvia (2018): “Piranesi’s dedicatory letter to Nicola Giobbe translated into English”, in Italogramma, vol. 16, pp. 9-11.
Nevola, Francesco (2009): Giovanni Battista Piranesi: the Grotteschi, the early years 1720-1750, Roma, Ugo Bozzi Editore.
Nevola, Francesco (2010): Giovanni Battista Piranesi: i Grotteschi, gli anni giovanilli 1720-1750 ‘troppo pittore…per essere incisore’, (edizione italiana ingrandita), Roma, Ugo Bozzi Editore.
Nevola, Francesco (2021): “Piranesi: Peritissimo in tutte le Arti Liberali”, in Piranesi@300, convegno internazionale (Roma, 19-21 maggio 2021).
Nevola, Francesco (a cura di) (2016): Giovanni Battista Piranesi: Predecessori, Contemporanei e Successori. Studi in onore di John Wilton-Ely (Studi sul Settecento Romano, 32), Roma, Sapienza Università di Roma, Edizioni Quasar.
Nevola, Francesco e Wilton-Ely, John (2020): “Il genio antesignano di Giovanni Battista Piranesi”, in Pierluigi Panza (a cura di), Piranesi a Milano, catalogo della mostra (Biblioteca Nazionale Braidense, 1 ottobre - 14 novembre 2020), Milano.
Piranesi, Giovanni Battista (1756): Le antichità romane, opera di Giambattista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi, Roma, Stamperia di Angelo Rotilj.
Piranesi, Giovanni Battista (1757): Lettere di Giustificazione scritte a Milord Charlemont e a' di lui Agenti di Roma dal signor Piranesi ... intorno la dedica della sua opera delle Antichità rom. fatta allo stesso signor ed ultimamente soppressa, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1765): Parere sull’architettura, p. 14.
Piranesi, Giovanni Battista (1769): Diversi maniere d'adornare i cammini: ed ogni altra parte degli edifizi desunte dall'architettura Egizia, Etrusca, e Greca con un ragionamento apologetico in difesa dell'architettura Egizia e Toscana, Roma, Stamperia di Generoso Salomón.
Rousseau, Jean-Jacques (1754): Discours sur l'origine et les fondements de l'inégalité parmi les hommes, Amsterdam, Marc-Michel Rey.
Rousseau, Jean-Jacques (1762): Du contrat social ou principes du droit politique, Amsterdam, Marc-Michel Rey.
Battaglia, Roberta (1994): “Le ‘Diverse maniere d’adornare i cammini…’ di Giovanni Battista Piranesi. Gusto e cultura antiquaria”, in Saggi e memorie di storia dell‘arte 19, Casa Editrice Leo S. Olschki, pp. 191-273.
Bevilacqua, Mario (2008): Piranesi, Taccuini di Modena, vol. 2, Roma, Artemide.
Bonardi, Cledia Maria e Banfi, Deborah (2020): “Un abaco per un laboratorio di Capricci”, in Pierluigi Panza (a cura di), Piranesi a Milano, catalogo della mostra (Biblioteca Nazionale Braidense, 1 ottobre - 14 novembre 2020), Milano, Scalpendi Editore pp. 159-164.
Brook, Carolina e Curzi, Valter (a cura di) (2010): Roma e l'antico. Realtà e visione nel ‘700, catalogo della mostra (Palazzo Sciarra, 30 novembre 2010 - 6 marzo 2011), Roma, Skira, p. 313 e pp. 426-427.
Constable, William George (1927): John Flaxman 1755-1826, Londra, University of London Press.
Contardi, Bruno (1997): “Piranesi in Campidoglio”, in Elisa Debenedetti (a cura di), Studi sul Settecento Romano, n. XIII, Roma, Sapienza Università di Roma.
Dixon, Susan M. (1993): “Giovanni Battista Piranesi’s Diverse maniere d'adornare i cammini and Chimneypiece Design as a Vehicle for Polemic”, in Studies in the Decorative Arts, I, I, The University of Chicago Press, pp. 76-98.
D’Agliano, Andreina e Melegati, Luca (a cura di) (2008): Ricordi dell’Antico. Sculture, porcellane e arredi dell’epoca del Grand tour, catalogo della mostra (Musei Capitolini, marzo-giugno 2008), Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale.
Eisenman, Peter (2007): “Piranesi and the City”, in Sarah E. Lawrence (a cura di), Piranesi as Designer, New York: Cooper-Hewitt, National Design Museum, Smithsonian Institution.
González-Palacios, Alvar (1984): Il Tempio del Gusto. Le Arti decorative in Italia fra classicismo e barocco: Roma e il regno delle Due Sicilie, vol. 2, Milano, Longanesi.
González-Palacios, Alvar (2007): “Piranesi and Furnishings”, in Sarah E. Lawrence (a cura di), Piranesi as designer, New York: Cooper-Hewitt, National Design Museum, Smithsonian Institution, p. 227.
Haskell, Francis e Penny, Nicholas (1981): L’antico nella storia del gusto. La seduzione della scultura classica, 1500-1900. Trad. it. a cura di Renato Pedio, Torino, 1984, p. 66.
Koolhaas, Rem (2014): Fundamentals, catalogo della 14 Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia, Marsilio, Venezia.
Lawrence, Sarah E. (a cura di) (2007): Piranesi as Designer, catalogo della mostra (Cooper-Hewitt National Design Museum, 14 settembre 2007 - 20 gennaio 2008), New York, Smithsonian Institution.
Leander Touati, Anne-Marie (2015): “Antiquarian Knowledge, Sales Expectations and personal Expression. The Piranesian Marbles - somewhere between Inventive Design and Commercial Interest”, in Archäologie als Kunst: Archäologische Objecte und Verfahren in der bildenden Kunst des 18. Jahrhunderts und der Gegenwart, vol. XXX, s.l.
Messina, Maria Grazia (1985): “Piranesi: l'ornato e il gusto egizio”, in Piranesi e la cultura antiquaria. Gli antecedenti e il contesto, atti del convegno (Roma, 14-17 novembre 1979), Roma, Multigrafica, pp. 375-384.
Panza, Pierluigi (1990): Antichità e Restauro nell'Italia del Settecento. Dal ripristino alla conservazione delle opere d’arte, Milano, Franco Angeli Editore.
Panza, Pierluigi (1995): "Le incisioni di Piranesi", in Il Disegno d'Architettura, 12, pp. 21-27.
Panza, Pierluigi (1995): "Un artista tra i filosofi. Piranesi tra Vico e Rousseau", in Prospettive Sull'Estetica Del Settecento, Pratica Filosofica, 7, pp. 127-136.
Panza, Pierluigi (1999): "Piranesi all’Aventino. I disegni e l’opera", in Il Disegno Di Architettura, 19, 33-45.
Panza, Pierluigi (2009): "Piranesi e i faraoni", in Patrizia Piacentini (a cura di), Egyptian Archives / Egyptological Archives EDAL, 1, pp. 29-34.
Panza, Pierluigi (2012): "Piranesi e il restauro di pezzi antichi", in Arte Veneta, pp. 1-13.
Panza, Pierluigi (2017): "Piranesi a Villa Adriana", in Ananke, 82, pp. 42-47.
Panza, Pierluigi (2017): Museo Piranesi, Milano, Skira.
Panza, Pierluigi (2017): “L’araldica e Giovan Battista Piranesi”, in Rivista Del Collegio Araldico, anno CXIV, pp. 142-154.
Panza, Pierluigi (2018): "Osservazioni dalla mostra Il Tesoro di Antichità (Musei Capitolini, 7/12/2017 – 22/4/2018)", in Elisa Debenedetti (a cura di), Studi Sul Settecento Romano. Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) nel duplice anniversario, pp. 161-175.
Panza, Pierluigi (2018): "Osservazioni sui dettagli in alcune incisioni di Piranesi", in Disegno Di Architettura, gennaio 2018, n. 42, pp. 3-10.
Panza, Pierluigi (2018): "Winckelmann a Milano", in Elisa Debenedetti (a cura di), Studi Sul Settecento Romano. Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) nel duplice anniversario, n. 34, pp. 185-195.
Panza, Pierluigi (2018): “Calcografia, accademia, manifattura: l'antichità messa in opera da Francesco Piranesi”, in Giovanni Guzzo, Maria Rosaria Esposito e Nicoletta Ossana Cavadini (a cura di), catalogo della mostra Ercolano e Pompei. Visioni Di Una Scoperta (25 febbraio - 6 maggio 2018 e Museo Archeologico Di Napoli 29 Giugno - 30 Settembre 2018), Napoli, Skira, pp. 2-13.
Panza, Pierluigi (a cura di) (2020): Piranesi a Milano, catalogo della mostra (Biblioteca Nazionale Braidense, 1 ottobre - 14 novembre 2020), Milano, Scalpendi Editore, pp. 55-60.
Pavanello, Giuseppe (a cura di) (2010): Le arti di Piranesi. Architetto, incisore, antiquario, vedutista, designer, catalogo della mostra (28 agosto - 21 novembre 2010), Venezia, Marsilio.
Piranesi, Giovanni Battista (1778): “Tripode antico di bronzo che si conserva a Portici nel Museo reale di S.M. il Re delle due Sicilie”, in Vasi, candelabri, cippi…, vol. I, tav. XLIV, Roma.
Rothery, Guy Cadogan (1927): English chimney-pieces. Their design and develop¬ment from the earliest time to the nineteenth century, Londra-New York, Architectural Book Publishing Company.
Snodin, Michael e Styles, John (2001): Design & The decorative artist. Britain 1500-1900, Londra, V&A Publication.
Stillman, Damie (1967): “Robert Adam and Piranesi”, in Essays in the history of Architecture presented to Rudolf Wittkower, Londra-New York, pp. 197-206.
Udy, David (1978): “Piranesi’s Vasi, the English Silversmith and His Patrons”, in The Burlington Magazine, vol. 120, n. 909, dicembre 1978, pp. 820-837.
Wilton-Ely, John (1989): “Pompeian and Etruscan Tastes in the Neo-Classical Country-House Interior”, in Jackson-Stop (a cura di), The Fashioning and Functioning of the British Country House, documento del simposio della National Gallery of Art, Washington.
Wilton-Ely, John (1993): Piranesi as architect and designer, New York-New Haven, Yale University Press.
Wilton-Ely, John (1993): “Antichità per l'architetto: gli interni neoclassici inglesi”, in Rassegna, vol. XV, n. 55, settembre. Milano, Cipia.
Winckelmann, Johann Joachim (1767): Monumenti Antichi inediti, Roma, tav.53.
Wittkower, Rudolf (1967): “Piranesi e il gusto egizio”, in Vittore Branca (a cura di), Sensibilità e razionalità nel Settecento, atti del convegno (Venezia, 6-25 settembre 1967), vol. II, Firenze, Sansoni, pp. 659-674.
Bauer, Hermann (1959): "G. B. Piranesi’s ‘Carceri’", in Kunstchronik, vol. 12, pp. 190–198.
Calvesi, Maurizio (1967): "Saggio introduttivo", in Maurizio Calvesi e Augusta Monferini (a cura di), Henri Focillon. Giovanni-Battista Piranesi, Bologna, pp. V - XXXVI.
De Quincey, Thomas, (1821): Confessions of an English opium-eater. Londra, Taylor and Hessey.
Donati, Lamberto (1950): "Giovan Battista Piranesi e Lord Charlemont", in English Miscellany, vol. 1, pp. 231–242.
Gavuzzo-Stewart, Silvia (1971): "Nota sulle Carceri piranesiane", in L’arte, n. 15-16, pp. 56–74.
Gavuzzo-Stewart, Silvia (1997): "Gli ‘errori’ di G. B. Piranesi: le citazioni latine nelle stampe d’invenzione", in The Italianist, vol. 17, pp. 348–365. (supplemento speciale, essays in honour of Giulio Lepschy).
Gavuzzo-Stewart, Silvia (1999): Nelle Carceri di G. B. Piranesi, Northern Universities Press, Leeds.
Gavuzzo-Stewart, Silvia (2016): "Irony in Piranesi’s Carceri and Lettere di Giustificazione", in Francesco Nevola (a cura di), Giovanni Battista Piranesi, predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely, (Studi sul Settecento Romano, 32), Roma, Sapienza Università di Roma, Edizioni Quasar, pp. 111–140.
Gavuzzo-Stewart, Silvia (2019): “Giovanni Battista Piranesi’s ‘Allocuzione’ to the Academicians of S. Luca in Rome”, in Italogramma, vol. 17, pp. 1-18.
Historical Manuscripts Commission (1891): The Manuscripts and Correspondence of James, First Earl of Charlemont, Gilbert, J. (ed.) Historical Manuscripts Commission, vol. 1, Londra.
Hugo, Victor, (1856): Les Contemplations. Paris.
Kantor-Kazovsky, Lola (2018): "Piranesi’s Carceri and eighteenth-century reflection in Venice on the Etruscans’. Contribution to architecture", in Judith Swaddling (a cura di), An Etruscan Affair: the impact of early Etruscan discoveries on European culture. Londra, pp.143-152
Minor, Heather Hyde (2006): “Engraved in Porphyry”, in Mario Bevilacqua, Heather Hyde Minor e Fabio Barry (a cura di), The Serpent and the Stylus, Essays on G. B. Piranesi, Supplements to the memoirs of the American Academy In Rome, Ann Arbor, University of Michigan Press.
Morazzoni, Giuseppe (1921): Giovan Battista Piranesi architetto ed incisore, Milano, Alfieri & Lacroix.
Piranesi, Giovanni Battista (1743): Prima Parte di Architetture e Prospettive inventate, ed incise da Gio. Batta. Piranesi Architetto Veneziano dedicate al Sig. Nicola Giobbe, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1750): Invenzioni Capric di Carceri all acqua forte, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1756): Le antichità romane, opera di Giambattista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi, Roma, Stamperia di Angelo Rotilj.
Piranesi, Giovanni Battista (1757): Lettere di Giustificazione scritte a Milord Charlemont e a' di lui Agenti di Roma dal signor Piranesi ... intorno la dedica della sua opera delle Antichità rom. fatta allo stesso signor ed ultimamente soppressa, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1761): Carceri d’Invenzione, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1761): Della Magnificenza ed Architettura de’Romani, Roma.
Robison, Andrew (1978): Giovanni Battista Piranesi: The Early Architectural Fantasies, Washington, National Gallery of Art.
Scaloni, Giovanna (2010): “Carceri”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1743–1753. Milano, Mazzotta Editore, pp. 52–70.
Yourcenar, Marguerite (1962): Le Cerveau noir de Piranèse, in Sous bénéfice d’inventaire, Paris.
Calvesi, Maurizio e Monferini, Augusta (1967): Henri Focillon. Giovanni Battista Piranesi, Bologna, Edizioni Alfa.
Dellepiane, Matteo, Corsini, Massimiliano, Callieri, Marco e Scopigno, Roberto (2006): “High Quality PTM Acquisition: Reflection Transformation Imaging for Large Objects”, in The 7th International Symposium on Virtual Reality, Ar-chaeology and Cultural Heritage VAST, pp. 179-186.
Ghedin, Lucia (2010): “Il restauro delle matrici”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise. 1743-1753, Milano, Mazzotta Editore.
Malzbender, Thomas, Gelb, Dan e Wolters, Hans (2001): “Polynomial texture maps”, in Proceedings of the 28th annual conference on Computer graphics and interactive techniques SIGGRAPH ‘01, ACM Press, pp. 519-528.
Mudge, Mark, Malbender, Tom, Chalmers, Alan, Scopigno, Roberto, Davis, James, Wang, Oliver, Gunawardane, Prabath, Ashley, Michael, Doerr, Martin, Proença, Alberto José e Barbosa, Joäo (2008): “Image-Based Empirical Information Acquisition, Scientific Reliability, and Long-Term Digital Preservation for the Natural Sciences and Cultural Heritage”, in Eurographics 2008 - Tutorials.
Padfield, Joseph, Saunders, David e Malzbender, Tom (2005): “Polynomial texture mapping: a new tool for examining the surface of paintings”, in ICOM Committee for Conservation. Riunione triennale, n. 14, L'Aia, Paesi Bassi, pp. 504-510.
Palma, Gianpaolo, Siotto, Eliana, Proesmans, Marc, Baldassarri, Monica, Baracchini, Clara, Batino, Sabrina e Scopigno, Roberto (2012): “Telling the Story of Ancient Coins by Means of Interactive RTI Images Visualization”, in Archaeology in the Digital Era, pp. 177-185.
Pane, Roberto (1938): L’acquaforte di G.B. Piranesi. Napoli, Ricciardi Editore.
Petrucci, Carlo Alberto (1934): “La tecnica di Piranesi”, in Rassegna della Istruzione Artistica, anno V, 4-6.
Piranesi, Giovanni Battista (1750): Invenzioni Capric di Carceri all acqua forte, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1761): Carceri d’Invenzione, Roma.
Ponchio, Federico, Lamé, Marion, Scopigno, Roberto e Robertson, Bruce (2018): “Visualizing and transcribing complex writings through RTI”, in IEEE 5th International Congress on Information Science and Technology (CiSt), pp. 227-231.
Ponchio, Federico, Potenziani, Marco, Dellepiane, Matteo, Callieri, Marco e Scopigno, Roberto (2016): “ARIADNE Visual Media Service: Easy Web Publishing of Advanced Visual Media”, in CAA Conference Proceedings, pp. 433-442.
Robison, Andrew (1987): Piranesi. Early architectural fantasies. A catalogue raisonné of the etchings, Washington, University of Chicago Press.
Scaloni, Giovanna (2010): “Carceri”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1743–1753. Milano, Mazzotta Editore, pp. 52–70.
Strazza, Guido (1976): “Analisi del segno di alcune incisioni di G.B. Piranesi e un’ipotesi di lavoro per l’incisione delle carceri con un’avvertenza ai lettori giovanissimi di Carlo Bertelli”, supplemento a Grafica grafica II:2, Roma, Calcografia Nazionale.
Trassari Filippetto, Giuseppe (2008): Etching, New Haven, The Knights of Columbus Museum.
Allen, Brian e Luzón Nogué, José María (2002): El Westmorland: recuerdos del Grand Tour, Siviglia, Fundación El Monte.
Allroggen-Bedel, Agnes (1982): “Piranesi e l’archeologia nel reame di Napoli”, in Piranesi e la cultura antiquaria. Gli antecedenti e il contesto, atti del convegno (Roma, 14-17 Novembre 1979), Roma.
Cioffi Martinelli, Rosanna (1987): La cappella Sansevero. Arte barocca e ideologia masónica, Salerno, Arte doccidente.
Colonna di Stigliano, Fabio (1875): “La Cappella Sansevero e D. Raimondo di Sangro”, in Napoli nobilissima, IV, pp. 36, 120, 139-140.
Constantino Mastroprimiano (2002): Biblioteca Rocco Pagliara: un caleidoscopio napoletano di fine Ottocento, Catalogo ed esposizione, Roma, Biblioteca di archeologia e storia dell'arte.
Gori Sassoli, Mario (2005): “Pittoricismo e monumentalità nelle incisioni di Giovanni Battista Piranesi” in Ginevra Mariani (a cura di), Le tecniche calcografiche d’incisione indiretta: Acquaforte, acquatinta, lavis, ceramolle. Roma, De Luca Editori d’Arte, p. 86.
Istituto Nazionale per la Grafica (a cura di) (1989): L’acquatinta e le tecniche di resa tonale, Newton Compton editori, Roma.
Leone de Castris, Pierluigi (2016): “I dipinti antichi della collezione di Rocco Pagliara”, in Napoli nobilissima, vol. LXXIII dell’intera collezione, fascicolo I-II (gennaio- agosto 2016), Napoli, Arte`m, pp. 71-89.
Leone de Castris, Pierluigi (2017): Le stanze del tempo: La collezione d’arte di Rocco Pagliara tra passato e futuro, Napoli, Università Suor Orsola Benincasa.
Luzón Nogué, José María (2021): “Piranesi a colori per i viaggiatori del Grand Tour”, in Pierluigi Leone de Castris (a cura di), Da Roma verso sud. La veduta e l’antico nelle acqueforti di Piranesi, Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, pp. 22-33.
Maione, Paologiovanni e Seller, Francesca (2012): “Rocco Pagliara osservatore della vita musicale napoletana”, in Napoli nobilissima, serie VI, vol. III, fasc. 3-4, Napoli, pp. 119-124.
Mariani, Ginevra (a cura di) (2005): Le tecniche calcografiche d’incisione indiretta: Acquaforte, acquatinta, lavis, ceramolle, Roma, Istituto nazionale per la Grafica, De Luca Editori d’Arte.
Marini, Maurizio (1995): Le vedute di Roma di Giovanni Battista Piranesi, Roma, Newton Compton Editori, p. 34.
Pane, Roberto (1980): Paestum nelle acqueforti di Piranesi. Milano, Edizioni di Comunità, p. 19.
Penta, Maria Teresa (a cura di) (2003): L’Europa a Napoli: Rocco Pagliara 1856/1914, catalogo della mostra, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa.
Penta, Maria Teresa e Jatta, Barbara (a cura di) (2002): Incisioni del ‘700 in Italia nella Raccolta d’Arte Pagliara dell’Istituto Suor Orsola Benincasa, catalogo della mostra (Napoli, 12 aprile - 15 giugno 2002), Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa.
Tozzi, Simonetta, Margiotta, Anita e Bettagno, Alessandro (1989): Piranesi e la veduta del settecento a Roma, catalogo della mostra (Roma, 23 febbraio - 25 aprile 1989; Mogliano Veneto, 15 maggio - 15 luglio 1989), Roma, Artemide Editoriale.
Villani, Paola (2010): La seduzione dell'arte: Pagliara, Di Giacomo, Pica: i carteggi, Napoli, Alfredo Guida Editore.
Barbieri, Edoardo (2011): “Appunti sugli incunaboli della Fondazione Ugo Da Como di Lonato”, in Valentina Grohovaz (a cura di), Viaggi di testi e di libri. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed età moderna, Udine, Forum, pp. 171-196.
Barbieri, Edoardo (2011): “Libri e biblioteche: dalla collezione privata alla pubblica utilità”, in I Quaderni della Fondazione Ugo Da Como, X/17, pp. 23-33.
Bertelli, Carlo (1985): Le piccole vedute di Roma (1745) di Giambattista Piranesi, Milano, Il Polifilo.
Bodart, Didier (1976): L’oeuvre du graveur Arnold van Westerhout (1651-1725). Essai de catalogue raisonné, Bruxelles, Académie Royale de Belgique.
Borroni, Fabia (1954-1967): Il Cicognara. Bibliografia dell’archeologia classica e dell’arte italiana, 2 vol. in 3 tomi, Firenze, Sansoni antiquariato.
Bruer, Stephanie-Gerrit (a cura di) (2002): Unterwegs in Rom. Veduten der Winckelmann- und der Goethezeit: Giuseppe Vasi, Giovanni Battista Piranesi, Luigi Rossini, catalogo della esposizione (dal 6 dicembre 2002 al 23 febbraio 2003), Stendal, Winckelmann-Gesellschaft - Winckelmann-Museum.
Calvesi, Maurizio e Monferini, Augusta (1967): Henri Focillon. Giovanni Battista Piranesi, Bologna, Edizioni Alfa.
Casadio, Martina (2012): “Bottari e gli incisori. Lettere di Bartolozzi, Billy, Caccianiga, Campiglia, Morghen, Preisler, Re, Piranesi, Ruggieri e Vasi”, in Studi di Memofonte, VIII, pp. 123-147.
Castagnola, Raffaella (2014): Collerico, superbo, e nel tempo istesso modesto, benigno. Scritti autobiografici di Luigi Rossini, Lugano, Opera Nuova.
Cicognara, Leopoldo (1821): Catalogo ragionato dei libri d’arte e d’antichità, Pisa, Capurro, (Sala Bolognese, Forni, 1979 e poi 1987).
Fondazione Ugo Da Como (a cura di) (2012): Ugo Da Como (Brescia 1869 - Lonato 1941), Lonato del Garda, Fondazione Ugo Da Como.
Gallottini, Angela (2009): “Vasi, Piranesi e Bottari: un’impresa editoriale fra Napoli e Roma”, in Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Morali, storiche e filosofiche. Rendiconti, s. 9, XX, pp. 181-213.
Granuzzo, Elena (2012): “Leopoldo Cicognara e la sua Biblioteca: formazione e significato di una collezione”, in La Bibliofilía, CXIV, pp. 231-272 e 317-412.
Grisolia, Francesco (2012): “«Di queste bagatelle ella bene vede pieno il Vasari». Spigolature alle Vite nelle lettere di Domenico Maria Manni a Giovanni Gaetano Bottari”, in Studi di Memofonte, VIII, pp. 95-121.
Hall Fowler, Laurence e Baer, Elizabeth (1961): The Fowler Architectural Collection of the John Hopkins University Catalogue, Baltimore, The Evergreen House Foundation, 1961 (poi San Francisco, Alan Wofsy Fine Arts, 1991).
Haskell Field, Norman (1998): The Haskell F. Norman Library of Science and Medicine, vol. 2, San Francisco, Jeremy Norman & Co.
Ledda, Alessandro (2008): “Fra gli incunaboli della biblioteca di Ugo Da Como: antichi (veri e presunti) possessori”, in Valentina Grohovaz (a cura di), Il libro fra autore e lettore. Atti della terza giornata di studi Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed età moderna (Brescia, Università Cattolica, 21 novembre 2006), Roccafranca (BS), La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori, pp. 281-299.
Leleux, Fernand (1985): Charles van Hulthem 1764-1832, Bruxelles, Academie Royale.
Lenger, Marie Thérèse (1988): Les editions anciennes de Bodin dans la bibliothèque de Charles van Hulthem, Bruxelles, Emile Van Barberghe.
Lui, Francesca (2011): “Le edizioni di Giambattista Piranesi nel Fondo Nocivelli”, in I Quaderni della Fondazione Ugo Da Como, X/17, pp. 75-93.
Mancini, Lorenzo (2013): “La libreria Bouchard e Gravier di Roma. Profilo storico-documentario”, in La Bibliofilía, CXV, pp. 293-310.
Monferini, Augusta (1983): “Piranesi e Bottari” in Piranesi e la cultura antiquaria. Gli antecedenti e il contesto, atti del convegno (Roma, 14-17 novembre 1979), Roma, pp. 221-229.
Oechslin, Werner (1978): “Bellicard”, in Piranèse et les français, colloquio tenuto a Villa Medici, 12-14 maggio 1976, studi raccolti da Georges Brunel, Roma, Edizioni dell’Elefante.
Paliaga, Giannino e Valesiani, Enrico (a cura di) (2000): Il Gran Teatro delle Fabbriche. Libri di architettura dal XV al XIX secolo, Milano, Biblioteca di via Senato.
Petrella, Giancarlo (2011): “Fra le carte del collezionista. Primi appunti sulla raccolta libraria del Cavaliere Luigi Nocivelli (architettura, archeologia e vedutismo tra XV e XX secolo)”, in I Quaderni della Fondazione Ugo Da Como, X/17, pp. 35-74.
Petrella, Giancarlo (2014): “La grande collezione di Luigi Nocivelli. Architettura e antiquaria: passioni di un industriale bibliofilo”, in La Biblioteca di via Senato, VI/6, pp. 21-27.
Prosperi Valenti Rodinò, Simonetta e Kieven, Elisabeth (a cura di) (2013): “Giovanni Gaetano Bottari ‘eminenza grigia’ della politica culturale dei Corsini”, in Corsini tra Firenze e Roma. Aspetti della politica culturale di una famiglia papale tra Sei e Settecento, atti del convegno internazionale (Roma, 27-28 gennaio 2005), Milano, Silvana Editoriale, pp. 157-170.
Quieto, Pier Paolo (1984): “Giovanni Domenico Campiglia, Mons. Bottari e la rappresentazione dell’antico”, in Labyrinthos, III, pp. 3-36.
Rivali, Luca (2013): “La formazione della biblioteca di Ugo Da Como tra antiquariato e collezionismo librario”, in I Quaderni della Fondazione Ugo Da Como, pp. 13-39.
Rivali, Luca (2015): “Il collezionista e il bibliotecario: Ugo Da Como, Paolo Guerrini e la storia della stampa a Brescia”, in Luca Rivali (a cura di), Libri, lettori, immagini. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna, Udine, Forum, pp. 247-269.
Rivali, Luca (2018): “Collezionare libri di architettura nel terzo millennio. La raccolta Nocivelli a Lonato del Garda”, in Arte, Architetti, Architettura. Edizioni del Cinquecento per le celebrazioni della posa della prima pietra del Tempio di San Biagio (1518-2018), contributi e catalogo della mostra, Torrita di Siena, Società Bibliografica Toscana, pp. 79-98.
Rossetti, Sergio (2001): Rome. A bibliography from the invention of printing through 1899, vol. 4, Firenze, Olschki.
Ruffini, Graziano (2015): “Dalla conoscenza alla collezione: bibliografia e collezionismo aldino nel XVIII secolo”, in Nuovi annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari, XXIX, pp. 45-65.
Silvagni, Angelo (a cura di) (1963): Catalogo dei carteggi di G.G. Bottari e P.F. Foggini, con introduzione e appendice di Armando Petrucci, Roma, Accademia dei Lincei.
Steindl, Barbara (2014): “Collezionare libri d’arte: la biblioteca di Leopoldo Cicognara e il suo sistema bibliografico”, in Giovanna Perini Folesani e Anna Maria Ambrosini Massari (a cura di), Riflessi del collezionismo, tra bilanci critici e nuovi contributi, atti del convegno (Urbino, Palazzo Albani, Aula Clemente XI, 3-5 ottobre 2013), Firenze, Olschki, pp. 241-271.
Steindl, Barbara (2018): “La collezione dei libri d’arte di Leopoldo Cicognara dal 1798 al 1804 in un inventario autografo”, in Rara volumina. Rivista di studi sull’editoria di pregio e il libro illustrato, XXV, pp. 99-146.
Van Hulthem, Charles (1836-1837): Bibliotheca Hulthemiana ou Catalogue méthodique de la riche et précieuse collection de livres et des manuscrits délaissés par Ch. Van Hulthem, vol. 6, Gent, Poelman.
Van Hulthem, Charles (1846): Catalogue raisonné de la précieuse collection de dessins et d’estampes, au nombre de près de 30,000, formant le cabinet de M. Ch. Van Hulthem, Gand, Van Der Meersch.
Wiebenson, Dora e Baines, Claire (1993-2000): The Mark J. Millard architectural collection, vol. 4, Washington-New York, National Gallery - Braziller.
Panaroli, Domenico (1643): Plantarum Amphytheatralium Catalogus, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1748): Antichità Romane de' Tempi della Repubblica, e de' primi Imperatori, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1756): Le antichità romane, opera di Giambattista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi, Roma, Stamperia di Angelo Rotilj.
Robison, Andrew (1983): Dating Piranesi's early "Vedute di Roma", in Alessandro Bettagno (a cura di), Piranesi tra Venezia e l'Europa, atti del convegno (Venezia, 1978), Firenze, pp. 11-33.
Sebastiani, Francesco Antonio (1815): Enumeratio Plantarum sponte nascentium in ruderibus Amphiteatri Flavii, Roma, Tyois Pauli Salviucci et filii.
Bettagno, Alessandro (1978): “Legature contemporanee”, in Alessandro Bettagno (a cura di), Piranesi. Incisioni - Rami - Legature - Architectture, Vicenza, Neri Pozza Editore, pp. 76-77.
De Brosses, Charles (1739-1740): Lettres familières écrites d'Italie à quelques amis, Parigi, Poulet-Malassis et de Broise case editrici, 1858.
Dempster, Thomas (1616-1619): De Etruria regali libri VII, nunc primum editi curante Thoma Coke. Opus postumum, Firenze, Cajetanus Tartinius, 1723.
Dezallier d'Argenville e Joseph, Antoine (1742): Histoire naturelle eclaircie dans deux de ses parties principales: la lithologie et la conchyliologie, Parigi.
Diderot, Denis e d'Alembert, Jean le Rond (1751-1772): Encyclópedie, ou dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, Parigi.
Gavuzzo-Stewart, Silvia (2019): “Giovanni Battista Piranesi’s ‘Allocuzione’ to the Academicians of S. Luca in Rome”, in Italogramma, vol. 17, pp. 1-18.
Gualtieri, Niccolo (1742): Index Testarum Conchyliorum quae Adservantur in Museo Nicolai Gualtieri... et methodice distributae exhibentur tabulis CX. Firenze, Typographia Caetani Albizzini.
Minor, Heather Hyde (2011): "Rejecting Piranesi", in The Burlington Magazine, vol. 143, n. 1180 (luglio), Regno Unito, Burlington Magazine Publications, pp. 412-419.
Pace, Gabriella (2014): "Le Antichità Romane: sei preziose legature a confronto", in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Milano, Mazzotta Editore, pp. 451-460.
Panza, Pierluigi (2017): “L’araldica e Giovan Battista Piranesi”, in Rivista Del Collegio Araldico, anno CXIV, pp. 142-154.
Piranesi, Giovanni Battista (1756): Le antichità romane, opera di Giambattista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi, Roma, Stamperia di Angelo Rotilj.
Piranesi, Giovanni Battista (1757): Lettere di Giustificazione scritte a Milord Charlemont e a' di lui Agenti di Roma dal signor Piranesi ... intorno la dedica della sua opera delle Antichità rom. fatta allo stesso signor ed ultimamente soppressa, Roma.
Piranesi, Giovanni Battista (1765): Observations on the Letter of Monsieur Mariette: With Opinions on Architecture, and a Preface to a New Treatise on the Introduction and Progress of the Fine Arts in Europe in Ancient Times. Introduzione di John Wilton-Ely e traduzione di Caroline Beamish e David Britt (2002), Los Angeles CA, Getty Publications.
Piranesi, Giovanni Battista (1769): Diversi maniere d'adornare i cammini: ed ogni altra parte degli edifizi desunte dall'architettura Egizia, Etrusca, e Greca con un ragionamento apologetico in difesa dell'architettura Egizia e Toscana, Roma, Stamperia di Generoso Salomón.
Yerkes, Carolyn e Minor, Heather Hyde (2020): “Bound”, in Piranesi Unbound, Princeton, Princeton University Press, 2020, pp. 147-176.
Bevilacqua, Mario (2008): Piranesi, Taccuini di Modena, vol. 2, Roma, Artemide.
Campbell, Malcolm (2000): “Piranesi and Innovation in eighteenth-Century Roman Printmaking”, in Edgar Peters Bowron e Joseph Rishel (a cura di), Art in Rome in the eighteenth century, catalogo della mostra, Philadelphia-Houston, pp. 561–567.
Cavicchi, Adriano e Zamboni, Silla (1978): “Due ‘Taccuini’ inediti di Piranesi”, in Alessandro Bettagno (dir.), Piranesi tra Venezia e l’Europa, Firenze, Olschki, pp. 177-216.
Erouart, Gilbert e Moser, Monique (1978): “À propos de la “Notice Historique sur la vie et les ouvrages de J. B. Piranesi”: Origine et Fortune d’une biographie”, in Georges Brunel (a cura di), Piranèse et les Français, atti del convegno (Villa Medici, 12–14 maggio 1976), Roma, Edizioni dell’Elefante, pp. 213-252.
Gori Gandellini, Giovanni (1814): Notizie degli intagliatori con osservazioni critiche raccolte da vari scrittori ed aggiunte a Giovanni Gori Gandellini dall’abate Luigi de Angelis, tomo 13, Siena, pp. 125–126.
Grelle Iusco, Anna e Giffi, Elisabetta (2009): La Raccolta di Matrici della Calcografia Romana. Aggiornamento al Catalogo Generale delle Stampe di C. A. Petrucci (1934), Roma, Artemide Edizioni.
Hind, Arthur Mayer (1922): Giovanni Battista Piranesi, New York, Da Capo Press.
Hind, Arthur Mayer (1923): “Laura Piranesi”, in The Burlington Magazine for Connoisseurs, vol. 43, n. 246, settembre, p. 140.
Huber, Michael (1800): Manuel des curieux et des amateurs de l’art, contenant une notice abrégée des principaux Graveurs (…), t. IV, Zurich, Orell, Füssli et Compagnie.
Hyde Minor, Heather (2015): Piranesi’s Lost Words, Pennsylvania, The Pennsylvania State University.
Hyde Minor, Heather (2016): “Marcher sur les traces de son père: The Piranesi Enterprise between Rome and Paris”, in Francesco Nevola (a cura di), Giovanni Battista Piranesi. Predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely (Studi sul Settecento Romano, 32), Roma, Sapienza Università di Roma, Edizioni Quasar, pp. 263-278.
Jatta, Barbara (1998): “I ‘fondi Piranesi’ della Biblioteca Apostolica Vaticana”, in Barbara Jatta (a cura di), Piranesi e l’Aventino, catalogo della mostra (Roma, Chiesa di Santa Maria del Priorato, 1998), Milano, Electa, pp.105–121.
Ludovico Bianconi, Giovanni (1779): “Elogio storico del cavaliere Giambattista Piranesi celebre antiquario ed incisore di Roma”, in Antologia Romana, V, 34, pp. 265-284 (pubblicato in Grafica, II:2, maggio 1976, pp. 127-135).
Mirra, Valeria (2011): Un’impresa culturale e commerciale: la Calcografia Piranesi da Roma a Parigi (1799-1810), tesi di dottorato, Roma, Università degli Studi Roma Tre.
Petrucci, Carlo Alberto (1953): Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale, Roma, Libreria dello Stato.
Salinitro, Ciro (2014): “Il verso delle Antichità Romane: immagini incise sul rovescio dei rami”, in G. Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Roma, Mazzotta Editore, pp. 57-64.
Wilton-Ely, John (1994): Giovanni Battista Piranesi. The Complete Etchings, vol. 2, San Francisco, Alan Mofsy Fine arts.
Athenaeum, a. I, n. 9, septembre 1806. (Pubblicazione periodica del XIX secolo)
Calcographie des Piranesi frères. Œuvres de Jean-Baptiste et de François Piranesi, Parigi, chez les auteurs, an VIII.
Catalogue des sculptures plastiques. Faites avec une argile nouvellement découverte à Montmélian, commune de Morfontaine, exécutées dans les ateliers des Piranesi, à Plailly, département de l’Oise, arrondissement de Senlis, Parigi, s.d. , De l’Imprimerie de Leblanc, [1802-1803].
Del Pozzo [Ferdinando] e Degérando [Joséph-Marie] (1809): Rapport à sa Majesté sur la situation du S.r Piranesi, propriétaire d’un établissement de Calcographie à Paris, 30 mars 1809 (Archives Nationales de Paris, F17/1058, dossier 19).
Erouart, Gilbert e Moser, Monique (1978): “À propos de la “Notice Historique sur la vie et les ouvrages de J. B. Piranesi”: Origine et Fortune d’une biographie”, in Georges Brunel (a cura di), Piranèse et les Français, atti del convegno (Villa Medici, 12–14 maggio 1976), Roma, Edizioni dell’Elefante, pp. 213-252.
Fleuriot de Langle, Paul (1938): Bibliothèque Paul Marmottan. Guide analytique, Boulogne-sur-Seine, Institut de France, Académie des Beaux-Arts.
Gazette de l’amateur des arts, n. 9, septembre 1806. (Pubblicazione periodica del XIX secolo)
Grandesso, Stefano (2018): “Camillo Pacetti e l’invenzione”, in Angela Cipriani (a cura di), Vincenzo Pacetti, Roma, l’Europa all’epoca del Grand Tour, atti del convegno internazionale (Roma, 28-30 novembre 2013), «Bollettino d’arte», volume speciale (2017), pp. 111-122.
Journal des Arts, de littérature et de commerce, n. 48, 30 ventôse an VIII (21 marzo 1800). (Pubblicazione periodica del XIX secolo)
Journal des Arts, de littérature et de commerce, n. 99, 15 frimaire an IX (6 dicembre 1800). (Pubblicazione periodica del XIX secolo)
Marmottan, Paul (1923): Joseph Bonaparte et les Piranesi, Parigi, F. Alcan (estratto da “Revue des Etudes napoléoniennes”, XII, vol. I, maggio-giugno 1923).
Marmottan, Paul (1929): Joseph Bonaparte à Mortefontaine (1800-1803), Coulommiers, Imprimerie Paul Brodard.
Maze-Sencier, Alphonse (1893): Les fournisseurs de Napoléon Ier et des deux impératrices: d’après des documents inédits, tirés des Archives nationales, des archives du Ministère des affaires étrangères et des archives des Manufactures de Sèvres et des Gobelins, Parigi, H. Laurens.
Mazel, Geneviève (1993): “Les Grandes heures du château de Mortefontaine” in Bulletin du Groupe d’Etude des Monuments et Œuvres d’art de l’Oise et du Beauvaisis, n. 59-60, réédition 2001 augmentée.
Mirra, Valeria (2011): “De pure décoration, d’une utilité générale: la Calcografia Piranesi da Roma a Parigi (1799-1810)”, in Ricerche di Storia dell’arte, n. 105, p. 63-75.
Mirra, Valeria (2012): “Pour naturaliser en France les arts de l’Italie: la Calcografia Piranesi da Roma a Parigi (1799-1810)”, in Giovanna Capitelli, Stefano Grandesso, e Carla Mazzarelli (a cura di), Roma fuori di Roma. L’esportazione dell’arte moderna da Pio VI all’Unità, Roma, Campisano, p. 529-540.
Mirra, Valeria (2016): “Labor omnia vincit. La Manufacture Piranesi de vases et ornements en terre cuite de Mortefontaine”, in Natacha Coquery, Jörg Ebeling, Anne Perrin Khelissa e Philippe Sénéchal (a cura di), Les progrès de l’industrie perfectionnée. Ateliers et manufactures de la Révolution française au Premier Empire (France, 1789-1815), atti del convegno internazionale (Paris, 13-14 giugno 2014), Toulouse, Presses universitaires du Midi, pp. 117-127.
Murgia, Camilla (2016): “The Crafty Link: Fine Arts and Industrial Exhibitions under the Consulate and the Empire”, in Natacha Coquery, Jörg Ebeling, Anne Perrin Khelissa e Philippe Sénéchal (a cura di), Les progrès de l’industrie perfectionnée. Ateliers et manufactures de la Révolution française au Premier Empire (France, 1789-1815), atti del convegno internazionale (Paris, 13-14 giugno 2014), Toulouse, Presses universitaires du Midi, pp. 45-51.
Piva, Chiara (2014): “Pacetti, Camillo”, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 80, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Prospectus des sculptures plastiques. Faites avec une argile nouvellement découverte à Montmélian, commune de Morfontaine, exécutées dans les ateliers des Piranesi, Parigi, s.d, De l’Imprimerie de Leblanc, [1802-1803].
Rao, Anna Maria (1992): Esuli. L’emigrazione politica italiana in Francia (1792-1802), Napoli, Guida Editori.
Regnault-Delalande, François-Léandre (1810): Notice de tableaux, gouaches, dessins, estampes, recueils, marbres, scajola de Rome, terres cuites, soufres, vases de Portici, pièces d’ornements et de services en terre de Morfontaine, et autres objets, après le décès de M. François Piranesi, Parigi, Bénou.
Szambien, Werner (1996): Le Musée d’architecture, Parigi, Picard, 1988, trad. it. Il museo di architettura, presentazione di G. Muratore, Bologna, Clueb Editore.
Petrucci, Carlo Alberto (1953): Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale, Roma, Libreria dello Stato.
Piranesi, Francesco (1804): Calcographie des Piranesi, ou Traité des arts d'architecture, peinture et sculpture: développés par la vue des principaux monumens antiques et modernes, Parigi, Chez les Piranesi frères, Leblanc et chez Tessier.
Savinio, Ruggero (2019): Il senso della pittura, Vicenza, Neri Pozza Editore, p. 48.
Wilton-Ely, John (1994): Giovanni Battista Piranesi. The Complete Etchings, vol. 2, San Francisco, Alan Mofsy Fine arts.
Wittkower, Rudolf (1938): “Piranesi's ‘Parere sull'Architettura’ ”, in Journal of the Warburg Institute, 2, (1938-1939), pp. 147-158 e ristampato in “Piranesi`s Architectural Creed”, in Wittkower, Studies, pp. 235-246.
Bertelli, Carlo (1976): “Un progetto per Poets’ Corner e una picca all’Accademia”, in Grafica grafica II:2, Roma, Calcografia Nazionale, pp. 117-123.
Buranelli, Francesco (2008): “La cultura artistica a Roma al tempo di Clemente XIII”, in Andrea Nante, Carlo Cavalli e Susanna Pasquali (a cura di), Clemente XIII Rezzonico. Un papa veneto nella Roma di metà Settecento, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale.
Casola, Tiziano (2020): scheda opera, in Adriano Aymonino, Carolina Brook e Gian Paolo Consoli (a cura di), Roma-Londra. Scambi, modelli e temi tra l’Accademia di San Luca e la cultura artistica britannica nei secoli XVIII e XIX, catalogo della mostra, Roma, Accademia Nazionale di San Luca.
Catalogo della Libreria del fu cav. Raffaele Stern, 1824, Biblioteca Romana Sarti, A MANOS 7r.
De Marchi, Giulia (2002): Il Palazzo della Calcografia. La storia attraverso i documenti, Roma, De Luca Editori d'Arte.
De Marchi, Giulia (in corso di stampa): “Stampe calcografiche e fotografiche nelle collezioni storiche dell’Accademia: presentazioni e memorie di artisti”, in Annali dell’Accademia di San Luca.
Incisa della Rocchetta, Giovanni (1979): La collezione dei ritratti dell’Accademia di San Luca, Roma, De Luca Editore.
Missirini, Melchior (1823): Memorie per servire alla storia della romana Accademia di S. Luca fino alla morte di Antonio Canova compilate da Melchior Missirini, Roma, Stamperia de Romanis, p. 246.
Noehles, Karl (1969): La Chiesa dei SS. Luca e Martina nell’opera di Pietro da Cortona, Roma, Ugo Bozzi Editore.
Pace, Gabriella (2014): “Appendice”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Milano, Mazzotta Editore.
Pasquali, Susanna (2008): “Roma veneziana? La città, il pontificato Rezzonico e Giovanni Battista Piranesi”, in Andrea Nante, Carlo Cavalli e Susanna Pasquali (a cura di), Clemente XIII Rezzonico. Un papa veneto nella Roma di metà Settecento, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, pp. 53-59.
Pietrangeli, Carlo (1964): “Sull’iconografia di G. B. Piranesi”, in Bollettino dei Musei Comunali di Roma, I, n. 3-4, Roma.
Salmon, Frank (2016): “Piranesi and the Accademia di San Luca”, in Francesco Nevola (a cura di), Giovanni Battista Piranesi. Predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely (Studi sul Settecento Romano, 32), Roma, Sapienza Università di Roma, Edizioni Quasar, pp. 141-178.
Scaloni, Giovanna (2014): “Scheda opera”, in Ginevra Mariani (a cura di), Giambattista Piranesi. Matrici incise 1756-1757, Milano, Mazzotta Editore.